Quantcast
Channel: Fondazione l'Albero della Vita » Sviluppo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13

#iodonofiducia

$
0
0

Al via la campagna di Fondazione L’Albero della Vita

per combattere la povertà in modo diverso.

Sulla carta, probabilmente, nessuno di noi si definirebbe “insensibile” al tema della povertà.

Ma cosa succede quando un bambino che sembra chiedere l’elemosina rifiuta cibo o denaro e chiede invece di aiutare il suo papà? Quali sono le reazioni dei passanti?
E soprattutto, gli italiani sono disposti a fare qualcosa di diverso, intangibile eppure così fondamentale come donare fiducia? A queste domande cerca di rispondere il primo esperimento sociale in Italia sul tema della povertà realizzato da Fondazione L’Albero della Vita onlus, che dà il via alla campagna #iodonofiducia.

Con la campagna #iodonofiducia viene chiesto alle persone di attivarsi per donare un bene prezioso come la fiducia, il primo mattone ideale da cui le famiglie in povertà possano ripartire per ricostruire interamente la propria vita. Un dono che può fare davvero la differenza nel futuro delle famiglie e dei bambini in difficoltà In Italia.

1600x700_small_2

Per capire il perché dell’esperimento sociale basti pensare che 1 bambino su 10 in Italia vive in povertà assoluta* (dati Istat 2015). Un bambino come Stefano, il protagonista del filmato, che però non accetta denaro o cibo dai passanti che gli si avvicinano incuriositi. Stefano chiede qualcosa di diverso: chiede fiducia per suo padre che ha perso il lavoro.

L’idea dell’esperimento sociale è nata dalla consapevolezza di un aumento sempre più preoccupante del numero di minori in condizioni di povertà assoluta in Italia, ben 1.131.000*, e parallelamente dalla volontà di combattere la povertà in maniera differente dall’approccio assistenzialistico. Perché per uscire dalla povertà e dalla situazione di disagio che essa comporta bisogna ricominciare ad avere e soprattutto ricevere fiducia: per ritrovare speranza e ricominciare a credere nel rapporto con gli altri, per uscire e dall’incertezza economica e dal disagio sociale, per trovare un lavoro dopo averlo perso.

Ivano Abbruzzi, Presidente di Fondazione L’Albero della Vita onlus, ha sottolineato: “La povertà colpisce i bambini per primi, i bambini più degli adulti. Li colpisce oggi e porta la sua ombra verso il futuro, limitando le aspirazioni dei più piccoli quanto dei più grandi. Per combatterla occorre sostenere i genitori nel disegnare un futuro diverso per se stessi e per i propri figli, offrendo loro opportunità di salute, di educazione, di socializzazione. E’ quello che quotidianamente facciamo nei nostri progetti di sostegno delle famiglie: diamo innanzitutto la nostra fiducia e stimoliamo le capacità delle famiglie a ripartire da una fondata fiducia in se stessi, li accompagnano nel farlo davvero. E’ quello che oggi vogliamo sollecitare con la campagna #iodonofiducia nelle persone che vedono la povertà con i loro occhi, la toccano spesso con le loro mani, ma non sempre sanno che proprio loro possono fare la differenza”.

La povertà è, infatti, spesso anche difficoltà a riconoscere le proprie capacità, a leggere diversamente la propria realtà e vedere le opportunità che si nascondono dietro alle complessità di ogni giorno.

Donare fiducia significa allora consentire a chi ha perso tutto di riappropriarsi in primo luogo dei propri valori. Ecco perché anche solo un piccolo gesto può servire a creare un’opportunità dalla quale far iniziare il cambiamento. L’Albero della Vita onlus accompagna le famiglie che incontra a guardare e ad andare oltre la propria condizione fornendo strumenti di riappropriazione e di sviluppo delle proprie capacità attraverso una relazione di fiducia. Nello specifico, con il programma Varcare La Soglia, che mira a sviluppare le potenzialità delle famiglie in povertà attraverso un percorso di sostegno e formazione.

Se vuoi fare davvero la differenza nel futuro delle famiglie e dei bambini che aiutiamo tutti i giorni, unisciti a noi: #iodonofiducia.

The post #iodonofiducia appeared first on Fondazione l'Albero della Vita.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13

Trending Articles